Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cronaca /
  • Immigrazione clandestina, favoreggiamento in Ciociaria maxi retata

Immigrazione clandestina, favoreggiamento in Ciociaria maxi retata

23 Febbraio 2021 Cronaca, Dall'Italia, Frosinone

Immigrazione clandestina, favoreggiamento in Ciociaria maxi retata.

Nella mattinata odierna, la Digos di Frosinone, con la collaborazione degli omologhi uffici di Roma e Parma, ha eseguito 10 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di stranieri di origine prevalentemente curdo-irachena, emesse dal GIP della Procura della Repubblica di Roma, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, per reati connessi al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina anche attraverso il procacciamento e la falsificazione di documenti.

L’indagine ha tratto origine da un pregresso procedimento instaurato presso la Procura della Repubblica di Cassino e concernente il sequestro operato nella provincia di Frosinone, il 12 febbraio 2017, di un’ingente somma di denaro in valuta contraffatta, trasportata da 4 cittadini curdo-iracheni, tutti residenti in Paesi Schengen.

Le articolate investigazioni, supportate dal Servizio per il Contrasto dell’Estremismo e del Terrorismo Esterno della D.C.P.P./U.C.I.G.O.S., hanno consentito di individuare un’ampia organizzazione a carattere transnazionale attiva nel favorire l’ingresso illegale di immigrati ai quali veniva richiesto il versamento di ingenti somme di denaro. Questi, in gran parte originari del Medio Oriente, accedevano in area Schengen sia dalla Grecia che attraverso le frontiere di Bari, Roma, Venezia e Pisa. Dopo una temporanea permanenza in alcune abitazioni situate nella capitale, gli stranieri, muniti di documenti contraffatti, proseguivano per i Paesi del nord  Europa.

Le risultanze probatorie hanno, inoltre, evidenziato che i componenti dell’organizzazione sono tutti regolarmente soggiornanti sul Territorio Nazionale in quanto riconosciuti asilanti.

Per ogni singolo trasferimento veniva richiesta la somma di 2.500 euro attraverso la cd. hawala (sistema di rimessa di denaro fortemente radicato nella cultura araba e basato sulla fiducia).

La perdurante illecita attività ha così consentito l’accumulo di ingenti somme di denaro da parte del sodalizio che, dopo averne destinata una cospicua quota per il sostentamento dell’intera struttura organizzativa, inviava in restanti proventi all’estero attraverso operazioni di money transfert sui circuiti Western Union e Moneygram.

La rilevanza del contesto criminale investigato è ulteriormente supportata dalla circostanza che nel corso degli ultimi mesi sono stati arrestati in Italia numerosi stranieri trovati in possesso di documenti contraffatti provenienti dalla medesima filiera oggetto delle indagini e di come l’organizzazione si fosse adoperata per garantire il transito di minori non accompagnati attraverso fittizi nuclei familiari.

Redazione Digital

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2021-02-23
23 Febbraio 2021 Cronaca, Dall'Italia, Frosinone

  • Biolab
← PrecedenteFermata la maga dell’amore, in Ciociaria truffati numerosi clienti con incantesimi e sortilegi
Prossimo →Superstrada Frosinone-Latina-“Nuovo collegamento, 2 province distanti pochi minuti”

Articoli Correlati

  • Protezione civile, Fabrizio Curcio è il nuovo capo

  • Ciociaria su Sky, oltre 200 casi il sindaco Veronesi in prima linea

  • Frosinone e provincia rischio zona arancione, impennata contagi e variante brasiliana

  • Variante brasiliana in Ciociaria, ecco la conferma dello Spallanzani

  • Sputnik day, boom di domande da tutta Italia per il vaccino russo

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.