Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cronaca /
  • Fermata la maga dell’amore, in Ciociaria truffati numerosi clienti con incantesimi e sortilegi

Fermata la maga dell’amore, in Ciociaria truffati numerosi clienti con incantesimi e sortilegi

23 Febbraio 2021 Cronaca, Provincia

Fermata la maga dell’amore, in Ciociaria truffati numerosi clienti con incantesimi e sortilegi.

Le investigazioni, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cassino – dott.ssa Valentina Maisto -, hanno preso il via dalla denuncia di un operaio, residente nella provincia, frodato per circa € 8.000 dalla finta indovina, alla quale si era rivolto nel vano tentativo di risolvere problemi legati alla sfera sentimentale.

I Finanzieri della città martire, nel corso delle attività svolte, hanno individuato ulteriori casi, tutti connotati dallo stesso modus operandi, in particolare: la sedicente maga (P.A., una trentenne di Pontecorvo) dapprima studiava i profili social delle vittime e successivamente, una volta acquisiti i dettagli della vita privata, ne carpiva la fiducia.

In tale contesto, approfittando del momento di sofferenza dovuto a vicissitudini personali, la stessa si faceva consegnare dalle vittime delle somme di denaro attraverso ricariche su carte di credito prepagate, intestate anche a terze persone (al fine di evitare la tracciabilità dei pagamenti), in cambio di ingannevoli rituali di purificazione da fatture e malocchio.

L’esame delle transazioni finanziarie, a cura dei Finanzieri, ha consentito di individuare diverse persone raggirate che, in gran parte dei casi, avevano versato somme ingenti per riconquistare l’amato/a ovvero risolvere delicati problemi di salute.

Le testimonianze raccolte raccontano storie di fragilità e debolezza delle quali persone senza scrupoli sono pronte ad approfittarsi, come nel caso di una ragazza che aveva bisogno di sbloccare la sua situazione sentimentale e che, nonostante le rassicurazioni sella sedicente maga, non otteneva risultati.

Ad un certo punto i malcapitati, non riuscendo più a soddisfare le incessanti richieste di denaro da parte della sedicente maga, ricorrevano anche ad amici e parenti – ignari del reale motivo del prestito – fino a quando anche questi ultimi si rifiutavano di concedere ulteriore credito.

La spregiudicatezza della fattucchiera indagata non si fermava nemmeno di fronte agli accorati appelli delle vittime che, spesso in lacrime, dopo aver versato cifre anche superiori a € 10.000, affermavano chiaramente di non avere più risorse.

Il triste epilogo giungeva quando i clienti decidevano di interrompere i pagamenti, nel qual caso l’indagata ricorreva a vere e proprie intimidazioni, con minaccia di malefici e negatività quali il malocchio, ovvero la prospettazione di problemi di salute e finanche i riti Voodo per la morte.

L’indagine condotta dalle Fiamme Gialle cassinate accende i riflettori su un fenomeno ancora molto diffuso e spesso sottovalutato perché le stesse vittime, soprattutto in alcune realtà territoriali, preferiscono tacere il raggiro subìto piuttosto che rivelare la loro ingenuità e credulità, arrivando persino a negare l’evidenza agli inquirenti.

Tale fenomeno costituisce un’odiosa pratica criminale che consente, peraltro, di ottenere ingenti guadagni attraverso lo sfruttamento dello stato di sofferenza psicologica delle persone più vulnerabili.

A tal riguardo, la Guardia di Finanza è sempre in prima linea, vicino a chi ha bisogno per fornire il proprio aiuto nelle situazioni critiche nelle quali è chiamata ad intervenire.

Redazione Cassino

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2021-02-23
23 Febbraio 2021 Cronaca, Provincia

  • Biolab
← PrecedenteVeroli, gli ambulanti non montano i banchi in piazza è caos mercato
Prossimo →Immigrazione clandestina, favoreggiamento in Ciociaria maxi retata

Articoli Correlati

  • Protezione civile, Fabrizio Curcio è il nuovo capo

  • Ciociaria su Sky, oltre 200 casi il sindaco Veronesi in prima linea

  • Frosinone e provincia rischio zona arancione, impennata contagi e variante brasiliana

  • Variante brasiliana in Ciociaria, ecco la conferma dello Spallanzani

  • Sputnik day, boom di domande da tutta Italia per il vaccino russo

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.