Sperlonga, la perla del Tirreno mare cristallino museo archeologico e villa dell’imperatore Tiberio

Amata dell’aristocrazia dell’antica Roma, che qui costruì ville e terme, Sperlonga propone un centro storico da cui partono vicoli e scalette che conducono ai belvedere sul mare oltre al Parco archeologico della villa di Tiberio e al Museo archeologico nazionale.
Il pittoresco borgo medievale, arroccato su uno sperone roccioso, tra scogliere, grotte e spiagge sabbiose, rende Sperlonga la perla del litorale tirrenico. Un’importante architettura che testimonia la storia di questa meta turistica è la Torre di Truglia, un antico sistema di torri di avvistamento costruito per impedire gli attacchi da parte dei saraceni.
Redazione Digital