Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cronaca /
  • Medico vaccina gli anziani con la 500 d’epoca, consegna a domicilio

Medico vaccina gli anziani con la 500 d’epoca, consegna a domicilio

2 Aprile 2021 Cronaca, Dall'Italia

“Quando arriviamo a casa dei miei pazienti”, spiega la dott.ssa Lucia Pirolo, “ci accolgono a braccia aperte. Sono felici di vederci, vogliono fotografare la macchina, vogliono farsi le foto sull’ambulanza. Con gioia ci apprestiamo a vaccinare contro il Covid tutti i nostri pazienti”. Non appena è iniziata la vaccinazione delle categorie fragili nel bellunese da parte dei medici di famiglia, dalla collezione del padre Giulio è uscita la Giardiniera Ambulanza del ’72 appositamente allestita per il padre nel 2020 dal figlio Giorgio, designer affermato e fondatore di Frangiventoauto.

L’abbiamo già usata per fare le vaccinazioni anti influenzali dei pazienti”, spiega la dott.ssa Lucia, “mai avrei pensato che un giorno sarebbe anche servita per portare il preziosissimo vaccino contro il Covid 19. Sono cresciuta andando ai raduni di macchine d’epoca assieme a mio papà. Per me è stata una cosa semplice e naturale raggiungere i miei pazienti con quest’auto. Portiamo colore, allegria e speranza in un momento così difficile per tutti”.

La vaccinazione in casa da parte dei medici di famiglia del bellunese è già partita e sta prendendo il via capillarmente: “stiamo facendo un grande lavoro. È faticoso, i medici di famiglia stanno lavorando tanto e continuamente. È fondamentale continuare a coordinarsi per concludere la vaccinazione dei pazienti nel più breve tempo possibile”.

I suoi pazienti l’accolgono con gioia. “Dovrei restare 15 minuti a casa del paziente ma 15 minuti non lo sono mai. Preferisco sempre dedicare delle cure in più e trascorrere qualche momento in più con loro per accordare quell’empatia che tra medico e paziente si crea negli anni”, racconta Lucia Pirolo. “La macchina non la guido”, afferma ridendo, “il cambio è un po’ complicato, anche se ho imparato a farlo già da tempo, ma ho paura di fare la fila dietro di me”. Così, in squadra con il padre Giulio che guida la 500 e presta aiuto con la vaccinazione, i pazienti vengono messi al sicuro dal virus. Al sicuro, con un sorriso sulle labbra.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2021-04-02
2 Aprile 2021 Cronaca, Dall'Italia

  • Biolab
← Precedente“Ho rischiato di morire, mi avete salvato”, paziente di Frosinone ringrazia medici e infermieri
Prossimo →Veroli, ecco la Madonna Addolorata senza processione

Articoli Correlati

  • Maltempo in Ciociaria, freddo polare e temperature in picchiata

  • Ferentino, lunedì i funerali del caro maresciallo Paris

  • Coronavirus, in ospedale apre la stanza degli abbracci

  • Veroli, è nata Maria Elena

  • Ferentino si rifà il look, piscina e nuovo centro sportivo

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.