Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cronaca /
  • Trovata morta nella vasca da bagno, strangolata dal compagno

Trovata morta nella vasca da bagno, strangolata dal compagno

18 Febbraio 2021 Cronaca, Dall'Italia

«Sì, ho uccisa io, Lidia! Era il 12 febbraio». Il compagno 28enne di Lidia Peschechera lo ha confessato nella notte ai carabinieri di Pavia che lo hanno fermato a in un ostello in via Doria, a Milano. La svolta sulla morte della cinquantenne attivista pavese è arrivata all’alba di giovedì mattina: il giovane, nel corso di una lite ha strangolato la donna, e poi ha steso il corpo nella vasca da bagno. Il cadavere di Lidia è stato ritrovato nel pomeriggio di mercoledì, nel suo appartamento di via Depretis, al pian terreno di una palazzina al civico 4 in zona Ticinello. 

Il datore di lavoro della donna, operaia in una azienda di Pieve Emanuele (MI), si era preoccupato per la sua assenza e aveva contattato l’ex marito che ha poi chiesto l’intervento dei carabinieri. Dopo averla uccisa, il compagno ha preso il cellulare di Lidia e ha inviato qualche sms alle colleghe e alle amiche per non destare sospetti. L’uomo ha raccontato ai carabinieri di aver vissuto in casa con il cadavere in bagno sino al 15 febbraio, giorno in cui ha lasciato Pavia per rifugiarsi a Milano. Stava con Lidia da qualche mese. 

Lei, gentile, attivista Lgbt, animalista convinta, e sempre al fianco dei più deboli, voleva aiutare quel ragazzo sbandato che aveva conosciuto lo scorso anno. Senza un tetto sulla testa, e con gravi problemi di alcolismo, lo aveva fatto entrare a casa sua, anche se da subito le liti e gli scatti violenti del compagno avevano complicato la loro relazione. Lidia aveva confidato alle amiche di aver avuto paura, ma sperava le cose si sistemassero, sino all’ultima tragica lite avvenuta venerdì scorso, quando il compagno le ha stretto le mani attorno al collo, togliendole il respiro per sempre. corriere.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2021-02-18
18 Febbraio 2021 Cronaca, Dall'Italia

  • Biolab
← PrecedenteDa oggi autovelox attivi sulla superstrada Sora-Ferentino, fioccano le multe
Prossimo →Vaccinazioni nel Lazio, il webinar di Buschini fa il pieno

Articoli Correlati

  • Manomette contatore dell’acqua, noto commerciante denunciato a Boville

  • Veroli, noto imprenditore evade dagli arresti domiciliari

  • Frosinone, la Polizia di Stato compie 169 anni

  • E’ venuto a mancare Carlo Frocione

  • Frosinone, ecco i mosaici dell’antica Roma scoperti a pochi metri da De Matthaeis

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.