Trisulti, la Certosa nelle mani dei ciociari quasi 70mila visitatori in un anno

“Il 9 novembre di un anno fa la Certosa di Trisulti tornava ad essere patrimonio della collettività – ha affermato il consigliere regionale Sara Battisti – Un risultato frutto di un importante lavoro portato avanti dalla Regione Lazio di concerto con le associazioni a difesa del territorio, per restituire alla comunità mondiale questa bellezza che rischiava di divenire il fulcro del sovranismo nelle mani di Steve Bannon. Sono 65.316 i visitatori che, in questo anno, hanno voluto scoprire la Certosa di Trisulti, luogo simbolo della spiritualità, della pace e della fratellanza tra i popoli. Dati importanti che certificano l’importanza del nostro lavoro volto alla valorizzazione del patrimonio storico, culturale e ambientale per fare di tutto questo una destinazione turistica di eccellenza. Ringrazio il Direttore Giancarlo Pacitto, i dipendenti di LazioCrea, le Associazione e le guide turistiche che quotidianamente con passione e dedizione, rendono questo luogo magico e accogliente per i tantissimi visitatori. Siamo sulla strada giusta: la nostra Provincia deve continuare a investire in valorizzazione e sviluppo di tutti gli asset turistici. Una scommessa lanciata cinque anni fa che stiamo vincendo insieme”.

Redazione Digital