Sicurezza, paninoteche e pub controllati dalla Polizia

La movida cassinate è stata anche ieri sera oggetto di un’attività di prevenzione e controllo pianificata e disposta dal Questore Santarelli. Al personale del Commissariato si sono aggiunte le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine, quelle della Polizia Locale e la ASL per operare a 360 gradi in un settore particolarmente delicato in quanto tocca la salute dei cittadini. Sono stati attentamente esaminati lo stato e le modalità di conservazione dei cibi, il rispetto delle norme igienico sanitarie e le condizioni strutturali dei locali dove si preparano e somministrano gli alimenti. Le criticità emerse sono ora al vaglio degli operatori della ASL per l’adozione di eventuali sanzioni amministrative. Un occhio di riguardo poi è stato riservato al rispetto della normativa sulla somministrazione di alcoolici ai minori ed all’idoneità delle condizioni psico fisiche di chi si mette alla guida. A questo hanno pensato le pattuglie della Polizia Stradale che hanno fermato e controllato le autovetture che ripartivano dai vari locali, procedendo alla denuncia di due persone, alla contestazione di quattordici contravvenzioni al codice della strada, al ritiro di quattro documenti e al sequestro di quattro autoveicoli. In totale sono stati sette gli esercizi pubblici esaminati, settantasette le persone identificate, trentuno i veicoli controllati e quattro i fogli di via per altrettante persone che non hanno saputo giustificare la loro presenza nella città martire.