Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Politica /
  • Scuola, ecco quando la riapertura nel Lazio

Scuola, ecco quando la riapertura nel Lazio

3 Settembre 2020 Politica, Regione

“Con l’approvazione delle linee guida per il trasporto pubblico locale e del trasporto scolastico dedicato agli studenti, si completano  le misure e gli strumenti da adottare per la riapertura delle scuole. Il nodo del trasporto è stato sciolto dopo l’approvazione del vademecum dell’ Istituto Superiore di Sanità, delle linee guida sulla riapertura delle scuole definite nella Conferenza Stato-Regioni, l’accordo tra il ministero e le organizzazioni sindacali per la riapertura in sicurezza, le linee guida dedicate alla fascia d’età da zero  a sei anni, dopo lo sblocco delle assunzioni del personale docente e ATA fino agli interventi per i nuovi arredi delle aule”. Così in una nota Claudio Di Berardino assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio.

“Come Regione, unitamente all’ufficio scolastico regionale, all’Anci e all’UPI – spiega Di Berardino – siamo inoltre impegnati su altre misure. Per supportare i comuni e le province nell’individuazione di ulteriori spazi, fabbisogno emerso per rispondere alle regole sul distanziamento tra gli studenti nelle aule. Il bando regionale che abbiamo predisposto per raccogliere le candidature di nuovi spazi utili per la scuola ha raccolto al momento 6 proposte relative ai comuni di Roma, Falvaterra, Civitavecchia, Pomezia e  Monterotondo. Continuiamo a lanciare un invito a chi ha spazi adeguati a inviare le proposte”. 

“Non ultimo – conclude l’assessore Di Berardino -, stiamo proseguendo con i controlli sanitari per tutto il personale scolastico a cui si aggiungerà quello a campione sugli studenti. Tutte queste misure ci conducono alla riapertura delle scuole in sicurezza per il 14 settembre, per rimettere al centro il tema dell’istruzione e formazione per i nostri giovani e giovanissimi e per ridare un ruolo sociale alla scuola. Siamo in un passaggio storico nel quale ognuno per le proprie competenze deve continuare a impegnarsi per risolvere le problematiche ancora aperte. I soggetti coinvolti per la riapertura dell’anno scolastico sono molti: è come una catena di montaggio in cui è importante che ogni ingranaggio continui a fare la sua parte, dal Ministero, alla regione, dall’ufficio scolastico regionale alle provincie, ai comuni ai singoli istituti fino alle famiglie”. 

Redazione Digital

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2020-09-03
3 Settembre 2020 Politica, Regione

  • Biolab
← PrecedenteVeroli, Alan Oddi inaugura la sua nuova palestra
Prossimo →Cinema, in Ciociaria Lina Sastri

Articoli Correlati

  • Indagato segretario Udc Lorenzo Cesa-“Io estraneo, mi dimetto”

  • Frosinone, baristi e ristoratori sul piede di guerra non si placa la protesta

  • Assalto al governo Conte, l’avvocato del popolo non piace

  • Veroli nel caos, scuole in tilt è caccia ai responsabili

  • Lazio, micropigmentazione seno a donne sottoposte a intervento per cancro

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.