Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cassino /
  • Regno di Napoli, Cassino nel 1799

Regno di Napoli, Cassino nel 1799

16 Gennaio 2015 Cassino, Cultura

“Il prossimo 17 gennaio avremo l’occasione di ripercorrere la storia che ha caratterizzato il nostro territorio e Cassino nel periodo in cui la nostra città faceva parte del Regno di Napoli”. Con queste parole l’assessore alla cultura, Danilo Grossi, ha presentato il convegno dal titolo “Il 1799 in alta Terra di Lavoro. Gli eventi che sconvolsero il Lazio meridionale” che si terrà il prossimo 17 gennaio a partire dalle 16.30 presso la Sala Restagno del Comune di Cassino. E’ un appuntamento importante che ci permetterà di rievocare gli accadimenti connessi alla nascita e al dissolvimento della Repubblica Napoletana nel corso del 1799, considerando, in particolar modo, le vicissitudini della popolazione del Lazio meridionale che, in quel frangente, ebbe a subire patimenti inenarrabili da parte dei soldati giacobini che, scappando dal Napoletano incalzati dalle masse della Santa Fede del Cardinale Ruffo, si dirigevano verso Roma e il nord d’Italia. Come è noto, infatti, nel 1799 Cassino (all’epoca San Germano) venne occupata dalle truppe di Napoleone. Ne scaturì un periodo di forti scontri che riguardarono proprio il nostro territorio, con le truppe francesi che, ritirandosi da Napoli, devastarono i territori che erano stati occupati dagli oppositori, tra cui anche la città di Cassino. Un punto di vista diverso, dunque, da quello solitamente privilegiato dalla cosiddetta storiografia ufficiale, poco conosciuto e soprattutto poco indagato. Un appassionante convegno a cui avremo la possibilità di assistere grazie all’impegno di Claudio Saltarelli e Claudio Evangelista che hanno proposto ed organizzato l’iniziativa del prossimo 17 gennaio. Un evento di carattere nazionale che riguarda la nostra terra e che vedrà tre distinte relazioni illustrate dal giornalista Fernando Riccardi, da Edoardo Vitale, magistrato e diretto de ‘L’Alfiere’ e da Pietro Golia, editore di Controcorrente”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2015-01-16
16 Gennaio 2015 Cassino, Cultura

  • Biolab
← PrecedenteBuschini: «Abbruzzese eviti di fare demagogia su una città che non conosce»
Prossimo →Offerte di lavoro in Ciociaria

Articoli Correlati

  • Carburante illegale, in Ciociaria arrestati 2 noti imprenditori e sequestrati 12 milioni di euro

  • Maserati, in Ciociaria la produzione del nuovo suv Grecale

  • Incendio in Ciociaria, deposito in fiamme

  • Cassino, 100 nuovi alberi in città uno per ogni nato

  • Olocausto, il documentario girato in Ciociaria in onda su Raidue

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.