Ostensione della Sacra Sindone, è boom di prenotazioni

Si registrano migliaia prenotazioni già effettuate per l’ostensione multimediale della Sindone, che avverrà a Torino dal 28 aprile al 5 maggio nella Tenda di «Avvolti» in piazza Castello. La tecnologia si mette al servizio di chi vuole scoprire e contemplare il Telo, un mistero che continua ad emozionare tanti credenti e a suscitare domande per la scienza. Un software realizzato da Reply, società torinese di consulenza digital, permetterà di osservare un’immagine a grandezza naturale del Telo sindonico, con ingrandimenti e un corredo di didascalie che consentiranno un’esplorazione coinvolgente.  «In questo anno giubilare abbiamo cercato un approccio nuovo al Telo sindonico, puntando sulle nuove tecnologie digitali – ha detto Roberto Repole, Arcivescovo di Torino, presentando l’iniziativa -. Il Telo è un invito a vivere la vita con speranza, perché è il calco della Resurrezione, di qualcuno che non è più nella morte. Nell’orizzonte dell’eternità, le sconfitte della storia non sono l’ultima parola». Al controllo del progetto hanno partecipato Bruno Barberis, Marco Bonatti e Gian Maria Zaccone, della Commissione diocesana per la Sindone; il progetto della Tenda, che sarà allestita nei giorni immediatamente precedenti l’ostensione a pochi passi dalla cattedrale di San Giovanni (il luogo dove la Sindone è custodita), è curato dall’agenzia Eventum. È ancora possibile prenotare una visita sul sito web www.avvolti.org. corriere.it