Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cronaca /
  • Frosinone, scoperte Terme dell’antica Roma a due passi da De Matthaeis

Frosinone, scoperte Terme dell’antica Roma a due passi da De Matthaeis

7 Aprile 2021 Cronaca, Frosinone

Frosinone, scoperte Terme dell’antica Roma a due passi da De Matthaeis.

Il prossimo 9 aprile saranno presentati alla stampa i recenti rinvenimenti emersi durante i lavori di archeologia preventiva in località Ponte della Fontana a Frosinone. In particolare sono stati individuati i resti di un edificio termale di epoca romana imperiale, che conserva parte delle originarie pavimentazioni musive bicrome e dei rivestimenti parietali marmorei degli ambienti.

La scoperta, avvenuta a poche decine di centimetri dall’attuale piano di calpestio, consente di fare nuova luce sulla storia ancora poco conosciuta della Frosinone romana. L’ubicazione del sito, attualmente accessibile da via di S. Giuseppe – strada che ricalca forse una viabilità precedente -, consente di confermare la frequentazione della sponda sinistra del fiume Cosa in epoca romana imperiale, probabilmente da mettere in relazione con il rinnovamento urbanistico della città in tale periodo.

Parteciperanno alla conferenza stampa, fruibile anche in modalità telematica sulla pagina facebook istituzionale della Soprintendenza, la soprintendente ABAP per le province di Frosinone e Latina Paola Refice, il funzionario archeologo Daniela Quadrino e il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani, nell’ottica di una collaborazione tra amministrazioni, che condivide la programmazione di un progetto di valorizzazione volto alla fruizione pubblica dell’area. Al termine della conferenza sarà possibile recarsi sul luogo della scoperta guidati dall’archeologo Davide Pagliarosi.

Redazione Digital

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2021-04-07
7 Aprile 2021 Cronaca, Frosinone

  • Biolab
← PrecedenteFrosinone, sedia a rotelle per alunno con grave disabilità al Comprensivo 1
Prossimo →Dimissioni Buschini-“Conosco Mauro, da parte sua senso di responsabilità”

Articoli Correlati

  • Frosinone, il sindaco Ottaviani chiede di raddoppiare l’ospedale Spaziani

  • Maltempo in Ciociaria, freddo polare e temperature in picchiata

  • Ferentino, lunedì i funerali del caro maresciallo Paris

  • Coronavirus, in ospedale apre la stanza degli abbracci

  • Veroli, è nata Maria Elena

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.