Frosinone, aumenta la qualità della vita Trento prima città d’Italia ecco tutta la classifica 

Trento riguadagna il podio della classifica annuale di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali), giunta alla 24ª edizione. In seconda e terza posizione, salgono di un gradino rispetto alla scorsa edizione, rispettivamente, Bolzano e Bologna; Firenze scala due posti, conquistando il quarto posto, e Milano resta stabile al quinto.
Frosinone guadagna due posizioni, dall’80esimo posto dell’anno scorso passa al 78esimo. Roma è 53esima, Rieti è 61esima, Viterbo è 69esima, Latina è 76sima.
Siena da 12esima a sesta classificata, mentre Parma, prima lo scorso anno, scivola alla settima casella della classifica generale. Al fondo della classifica, invece, troviamo i “soliti noti” che si muovono su e giù senza grandi scossoni: subito sopra Crotone troviamo in discesa Siracusa (106 da 104) e Caltanissetta (105 da 101), e in lieve risalita Napoli (104 da 106). Tra le province che hanno perso più posizioni c’è Torino, che diventa 54ª, perdendo 35 posti (era 19ª). Bene Como (+30, da 62ª a 32ª); Pesaro Urbino (+26, 30ª da 56ª) e Rimini (+24, 37ª da 61ª). Scorrendo la classifica balza all’occhio uno dei fenomeni rilevati da quest’ultima indagine: la netta spaccatura tra Centro-Nord, da un lato, Sud e Isole, dall’altro, in particolar modo rispetto agli eventi recenti. Nessuna provincia meridionale o insulare, infatti, è nel gruppo delle 32 di testa.

Redazione Digital