Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cronaca /
  • Folla di romani sulle piste da sci, ecco il trucco per superare i divieti

Folla di romani sulle piste da sci, ecco il trucco per superare i divieti

21 Febbraio 2021 Cronaca, Dall'Italia

Il trucco risale a metà dicembre. Ma poi, con l’apertura a chi possiede seconde case, si è raffinato ulteriormente: accompagnare i figli o i nipoti iscritti a scuole sci riconosciute dalla Federazione che devono allenarsi o sostenere gare in calendario, e nel frattempo sfruttare la giornata di sole sulle piste abruzzesi. Partendo da Roma e dal Lazio, regione gialla, per recarsi in una arancione. Fatto vietato dall’ultimo dpcm ma consentito solo per giustificati motivi, come le gare per chi da atleta è riconosciuto dal Coni. E così anche domenica, dopo che era già successo sabato, impianti in parte aperti e folla sulle piste di Campo Felice, con i carabinieri della compagnia di Avezzano, agli ordini del capitano Luigi Strianese, e delle stazioni di Ovindoli e Rocca di Mezzo, impegnati con pattuglie in auto e con gli sci a controllare la situazione. Solo domenica mattina raffica di multe agli «imbucati» dell’ultimo minuto, in arrivo da Roma, violando appunto il divieto di passare da una regione all’altra, senza nemmeno avere parenti da accompagnare a gareggiare sulle piste.

Da sabato i controlli dei militari dell’Arma sono stati ulteriormente rafforzati proprio per prevenire quello che sta accadendo da qualche settimana, in particolar modo dopo che viene consentito ai proprietari di seconde case di raggiungere le loro abitazioni con qualsiasi colore della regione. Così i parcheggi ai margini degli impianti sono pieni di auto, e addirittura davanti alle seggiovie in funzione,ma soltanto fino alle 13, c’è chi ha pensato bene di impiantare anche le sdraio per assicurarsi il primo sole di primavera ma sempre con la neve sotto i piedi.

Tutto bellissimo, compresi i ristoranti aperti, ma sempre e solo per asporto, visto che l’Abruzzo è ancora arancione, ma con il rischio di assembramenti che i carabinieri hanno cercato di contrastare con frequenti passaggi sulle piste e davanti agli impianti. Situazione che dura da gennaio almeno, e che dovrebbe proseguire così fino al 5 marzo, quando finalmente la stagione sciistica potrebbe partire anche se con un ritardo senza precedenti. Sperando che la neve regga ancora. Nel frattempo massicci controlli proprio agli imbocchi degli impianti per controllare le liste di persone, atleti e accompagnatori, autorizzate a salire in quota per poi sfruttare le piste battute e semi vuote. 

C’è chi ha provato a fare il furbo, aggirando gli elenchi che ogni giorno vengono comunicati dal Coni e dalla FederSci, che fanno fede per i carabinieri per capire chi è in regola e chi no, come chi ha utilizzato qualche collina innevata per cimentarsi con gli slittini e i con i bob insieme con i bambini, magari mentre i fratelli maggiori partecipavano alle gare. Ma non sono mancati casi di persone, soprattutto romani, che sono state rimandate indietro, nel Lazio, con un verbale da migliaia di euro per aver cercato di passare una domenica sulla neve senza alcun requisito per poterlo fare. corriere.it

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2021-02-21
21 Febbraio 2021 Cronaca, Dall'Italia

  • Biolab
← PrecedenteTricolore gigantesco «vola» tra le montagne innevate, scenario da brividi
Prossimo →Frosinone, pericoloso violare la quarantena Ottaviani invita tutti a non uscire

Articoli Correlati

  • Protezione civile, Fabrizio Curcio è il nuovo capo

  • Ciociaria su Sky, oltre 200 casi il sindaco Veronesi in prima linea

  • Frosinone e provincia rischio zona arancione, impennata contagi e variante brasiliana

  • Variante brasiliana in Ciociaria, ecco la conferma dello Spallanzani

  • Sputnik day, boom di domande da tutta Italia per il vaccino russo

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.