È italiana la regione in cui si mangia meglio al mondo, ecco la classifica
Al primo posto della classifica di Taste Atlas c’è la Campania, con un punteggio complessivo di 4,44 su 5. A valere la medaglia d’oro sono state, in particolare, le votazioni alte ricevute dalla pizza napoletana, dal pomodoro San Marzano, dalla mozzarella di bufala campana e dal sugo alla genovese. Alle spalle della Campania troviamo la regione greca del Peloponneso, con 4,42 punti su 5. Un risultato ottenuto grazie ai punteggi riscossi da prodotti come l’olio d’oliva, le olive e il miele. A pari punti con il Peloponneso c’è un’altra regione italiana: l’Emilia-Romagna. In questo caso, i prodotti più votati sono stati Parmigiano Reggiano, Ragù alla Bolognese, Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, Aceto Balsamico di Modena e Prosciutto di Parma.
Ecco le prime 30 posizioni della classifica Taste Atlas: 1. Campania (Italia); 2. Peloponneso (Grecia); 3. Emilia-Romagna (Italia); 4. Sichuan (Cina); 5. Cicladi (Grecia); 6. Creta (Grecia); 7. Punjab (India); 8. Toscana (Italia); 9. Alentejo (Portogallo); 10. Macedonia (Grecia); 11. Egeo tradizionale (Grecia); 12. Sicilia (Italia); 13. Java (Indonesia); 14. Tràs os Montes (Portogallo); 15. Kansai (Giappone); 16. Tessaglia (Grecia); 17. Serbia meridionale e orientale (Serbia); 18. Bretagna (Francia); 19. Normandia (Francia); 20. Algarve (Portogallo); 21. Galizia (Spagna); 22. Lombardia (Italia); 23. Penisola dello Yucatan (Messico); 24. Puglia (Italia); 25. Piemonte (Italia); 26. Lazio (Italia); 27. Vietnam Centrale; 28. Regione egea (Turchia); 29. Sardegna (Italia); 30. Istria (Croazia). corriere.it