Cassino, il sindaco Petrarcone saluta gli alunni

“Rivolgo a tutti gli studenti un sentito augurio per un anno fecondo d’attività didattiche, culturali e sociali. Un augurio che estendo anche alle loro famiglie, oltre che ovviamente al personale dirigente, docente ed ausiliario affinché l’anno scolastico possa svolgersi in un clima di serenità, dedizione allo studio ed al lavoro, aspetti fondamentali per raggiungere risultati importanti sia per quanto concerne il rendimento scolastico che sotto il profilo umano”. Con queste parole il sindaco di Cassino, Giuseppe Golini Petrarcone, ha salutato l’inizio del nuovo anno scolastico. “Anche quest’anno – ha continuato il sindaco – il Comune di Cassino ha moltiplicato gli sforzi e le idee per assicurare, per quanto di competenza, la piena fruibilità degli edifici scolastici. Interventi che stanno proseguendo anche in questi giorni, alcuni per far fronte a delle emergenze, altri invece che rientrano in un programma di lavori prestabilito. Mi riferisco, in particolare, ai due cantieri in corso di esecuzione sia all’interno della scuola media Di Biasio che all’interno della Scuola d’Annunzio. Lavori che riguardano la messa a norma dei due edifici con riferimento all’esecuzione delle vie di esodo in caso di emergenza. Questo significa realizzare presso i due edifici due scale esterne in carpenteria metallica oltre alla compartimentazione delle scale interne. A questo si aggiunge un analogo intervento, già aggiudicato ed in attesa di inizio lavori, che riguarderà il plesso scolastico di San Silvestro. Inoltre, proprio in questi giorni, gli uffici stanno ultimando i progetti esecutivi di 3 ulteriori interventi di messa in sicurezza dell’edilizia scolastica ai sensi della DGR n. 42/2015 per complessivi 670 mila euro. Lavori che riguarderanno la messa in sicurezza della scuola media Conte, della scuola elementare San Silvestro e scuola media Di Biasio. Questi interventi, che come da obbligo regionale saranno appaltati entro il mese di ottobre, dimostrano la costante attenzione che questa Amministrazione ha per gli edifici scolastici e quindi per quanti, studenti e personale docente e amministrativo, quotidianamente li frequentano”.