Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Alatri /
  • 12 milioni dalla Regione per agevolazioni ai giovani

12 milioni dalla Regione per agevolazioni ai giovani

22 Gennaio 2014 Alatri, Anagni, Boville Ernica, Cassino, Ferentino, Frosinone, Isola del Liri - Sora, Politica, Regione, Veroli

Con l’approvazione odierna di una delibera di Giunta, proposta dall’assessore alle Politiche del Territorio, alla Mobilità e ai Rifiuti Michele Civita, la Regione Lazio ha stanziato 12 milioni di euro, per l’anno 2014, per le agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico in favore dei giovani con meno di 30 anni. Il fondo istituito dalla Regione Lazio consente ai giovani under 30, con un reddito ISEE inferiore a 20.000 euro, di usufruire di sconti a partire dal 50% per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico come ad esempio la tessera annuale Metrebus o altre forme di abbonamento per i trasporti su ferro e gomma nella regione. Gli sconti possono arrivare al 70% e al 90% nel caso di condizione particolare di disagio sociale e di specifiche condizioni familiari, come ad esempio la sussistenza di handicap gravi a carico del beneficiario o di componenti del nucleo familiare, o nel caso di orfani. Una quota relativa allo sconto del 70% sulle tariffe di abbonamento per il Tpl è destinata anche a quegli studenti che si siano distinti per particolari meriti scolastici e a studenti lavoratori. Anche per gli studenti con un reddito ISEE superiore alla soglia dei 20.000 euro annui è prevista un’agevolazione pari al 50% della tariffa sostenuta, nel caso di particolari meriti scolastici. Nei prossimi giorni saranno rese note le modalità e le forme per il rilascio degli sconti agli aventi diritto.

“Con le agevolazioni tariffarie per i giovani under 30 e per gli studenti della regione – afferma il Presidente Nicola Zingaretti – confermiamo l’impegno in favore dei pendolari ed in particolare delle fasce più deboli e delle famiglie. Grazie ai 12 milioni di euro messi a disposizione del Fondo per il sostegno del trasporto pubblico, infatti, si alleggerisce il peso degli abbonamenti per il Tpl sui bilanci delle famiglie. Si tratta di una significativa boccata di ossigeno – conclude Zingaretti – per tantissimi giovani, una sorta di incentivo per quei comportamenti virtuosi e per tutti coloro che privilegiano il mezzo collettivo di trasporto per recarsi a scuola o all’università facendo del bene all’ambiente”. “Si tratta di uno sforzo importante che la Giunta ha fortemente voluto – spiega l’assessore Civita – perché aiuta i nostri giovani in un momento di gravissima crisi e favorisce l’uso del trasporto pubblico, la soluzione più semplice e sostenibile al traffico cittadino”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2014-01-22
22 Gennaio 2014 Alatri, Anagni, Boville Ernica, Cassino, Ferentino, Frosinone, Isola del Liri - Sora, Politica, Regione, Veroli

  • Biolab
← PrecedenteProgetto “Acropolis”, sarà presentato il 24 gennaio presso la biblioteca di Alatri
Prossimo →Polo universitario di Frosinone

Articoli Correlati

  • Frosinone, il sindaco Ottaviani chiede di raddoppiare l’ospedale Spaziani

  • Maltempo in Ciociaria, freddo polare e temperature in picchiata

  • Veroli, è nata Maria Elena

  • Svaligia noto negozio di abbigliamento, arrestata a Frosinone

  • In Santa Fregna, ristoranti e palestre riaprono il 3 maggio ma scoppia l’ironia sul web

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    https://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.