Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Politica /
  • Sanità Regione, sbloccati 740 milioni di euro

Sanità Regione, sbloccati 740 milioni di euro

25 Marzo 2015 Politica, Regione

“Il grande lavoro dell’amministrazione Zingaretti per rimettere i conti in ordine, così da portare il Lazio fuori dall’emergenza sanitaria, segna oggi un nuovo passo decisivo. Il Tavolo tecnico interministeriale, grazie al giudizio positivo del Governo sul lavoro che portiamo avanti dal nostro insediamento, ha sbloccato a nostro favore 740 milioni sulla sanità. Il quarto trimestre 2014, infatti, ha mostrato conti sanitari della Regione Lazio addirittura migliori di quelli auspicabili e per la prima volta da 8 anni, ovvero il periodo del commissariamento per la sanità del Lazio, il bilancio annuale si chiude con un disavanzo al di sotto del 5% del complessivo fondo sanitario. Risultati gestionali significativi che hanno permesso di dare l’ok, da parte del Governo, allo sblocco di 740 milioni di euro a nostro favore. Si tratta di un passaggio fondamentale per il futuro di tutti i concittadini perché, con lo sblocco del turnover, sarà possibile agire in autonomia e tornare ad assumere personale medico fondamentale per il miglioramento dei servizi. Le politiche dell’amministrazione Zingaretti, dopo anni di sacrifici per i nostri cittadini, ci avvicinano ad un punto di svolta per la sanità: con il progressivo sblocco del turn over e la stabilizzazione del personale a tempo determinato che rientra nei requisiti stabiliti dalle norme sanitarie, un nuovo modello di sanità sostenibile, con più offerta sul territorio e ospedali ad alto contenuto di specializzazione, è finalmente possibile”. Lo dichiara in una nota Mauro Buschini, consigliere regionale del Pd

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2015-03-25
25 Marzo 2015 Politica, Regione

  • Biolab
← PrecedenteSi scaglia contro i Carabinieri, arrestata 32 di Ferentino
Prossimo →Veroli, “Premio al lettore 2014”

Articoli Correlati

  • Alta velocità in Ciociaria, linea Cassino-Frosinone-Roma

  • Piaga ludopatia, contrasto in Ciociaria

  • Anniversario, la Provincia di Frosinone compie 93 anni

  • Valle del Sacco-“Area criticità ambientale”

  • Tariffario Matteo Renzi-“Per parlargli centomila euro”

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.