Area C

  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura
  • Sport
  • Collabora
    • Inviaci un tuo articolo
    • Collabora con noi
  • Home/
  • Cronaca /
  • Frosinone, il Comune paga le bollette ai cittadini

Frosinone, il Comune paga le bollette ai cittadini

6 Febbraio 2019 Cronaca, Frosinone

Il “Fondo di Solidarietà consumi gas” è l’iniziativa nuovamente intrapresa dall’amministrazione Ottaviani, mediante l’assessorato ai servizi sociali coordinato da Massimiliano Tagliaferri, per andare incontro alle esigenze di famiglie in difficoltà economica. Tale fondo è stato istituito ai sensi dell’art. 46, comma 4, della legge 222/2007, che consente ai Comuni di utilizzare parte del canone annuo di concessione, del servizio di distribuzione del gas naturale, e destinare una quota dei fondi incassati all’attivazione di meccanismi di tutela in favore delle fasce più deboli della cittadinanza. Il Comune di Frosinone ha quindi integrato gli ordinari strumenti di welfare, già attivi sul territorio comunale, con la misura di sostegno al reddito rivolta a tutti quei nuclei familiari con un indicatore ISEE non superiore ai 15.000,00 euro e che, in particolare, siano caratterizzati dalla presenza di minori, anziani o da situazioni di disagio economico derivante dalla perdita del lavoro da parte del principale percettore di reddito del nucleo familiare.

La presentazione delle istanze per accedere al Fondo sarà possibile fino all’8 marzo 2019. Nello specifico, verranno finanziati i seguenti interventi relativi al periodo 01/01/2017 – 31/12/2017: contributi al pagamento di fatture del gas previa presentazione della documentazione in originale; pagamento di fatture per il gas relative ad utenze sospese, o con piani di rateizzazione. Possono accedere al fondo di solidarietà i cittadini residenti nel Comune di Frosinone che siano cittadini italiani o di uno stato membro dell’unione europea, oppure muniti di regolare permesso di soggiorno. Tra i requisiti, inoltre, vi è la residenza anagrafica nel Comune di Frosinone da almeno due anni.
I cittadini interessati dovranno presentare la documentazione richiesta e la domanda di contributo sull’apposito modello, reperibile presso lo Sportello per la Famiglia del Comune di Frosinone (in Via Fabi, ex Mtc) o sul sito internet www.comune.frosinone.it. Le domande dovranno pervenire mediante consegna a mano, o a mezzo del servizio postale, all’Ufficio protocollo del Comune di Frosinone entro le ore 12 dell’8 marzo 2019. Per informazioni, è possibile rivolgersi ai numeri 0775/2656462 – 2656214 – 2656459 e 2656460.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
Redazione
2019-02-06
6 Febbraio 2019 Cronaca, Frosinone

  • Biolab
← PrecedenteConsorzio Asi a Roma, Ottaviani impugna il trasferimento
Prossimo →Sanremo 2019, la scaletta della seconda serata

Articoli Correlati

  • Isola pedonale, a Frosinone tutti a piedi

  • Natale a Veroli, si va a teatro

  • Qualità aria, il Comune di Frosinone controlla le caldaie

  • Murales Frosinone, 100 metri di led in via Ciamarra

  • Ciociaria imbiancata, è tornata la neve

I commenti sono chiusi.

  • Consulenti del Lavoro

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/04/Consulenti-del-Lavoro-e1556483141393.png

  • Hotel Astor

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2017/10/Astor-Hotel-285x150.png

  • Farmacia Papetti

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content


  • Farmacia Papetti

    http://www.area-c.it/wp-content/uploads/2019/12/Farmacia-285x175.jpg

info heading

info content

  • Codice di autoregolamentazione
  • Privacy
  • Condizioni di utilizzo
  • Redazione
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Autorizzazione n. 307/13 Tribunale di Frosinone | © Tutti i diritti riservati. Area C Quotidiano | GF Editore - P.IVA 03039050608 - C.F. 92082550606 Sviluppato da PiumaCloud

Area C Cookies Policy

Il nostro sito utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Visita la nostra pagina Privacy per ulteriori informazioni sui cookie e su come li usiamo.

Close
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.